Nei pressi del lungomare, si respirano atmosfere anni sessanta, tra legni, timoni e fondali marini, in due sale diverse, una accogliente, l’altra forse più anonima. Pizze buone e fragranti: la margherita, poco scioglievole al centro e con un eccesso di mozzarella, si fa preferire con l’aggiunta fuori dal fuoco della rucola, per un miglior equilibrio gustativo. Menu molto ampio, con particolare attenzione alle preparazioni per celiaci, sia per i lievitati che per le birre. Pizzeria da grandi numeri, soddisfatti con organizzazione e distaccata gentilezza. In estate echi di una Liguria lontana, per una sosta al fresco di un ampio e profondo portico, come si conviene nelle strade di Chiavari.
Foto FB
Near the waterfront, you can feel the atmosphere of the sixties, between wood, rudders and sea beds, in two different rooms, one welcoming, the other perhaps more anonymous. Good and fragrant pizzas: the margherita, not very juicy in the center and with an excess of mozzarella, it is best with the addition of arugula once outside the oven, for a better balance of taste. A very broad menu, with particular attention to gluten-intolerant customers, both in the doughs and the beers. A pizzeria that serves a large number of people, satisfied with organization and detached kindness. In summer, echoes of a distant Liguria, for a stop in the cool of a wide and deep portico, as is appropriate in the streets of Chiavari.
Tutti i diritti delle foto sono di Andrea Moretti. È possibile il riutilizzo senza modifiche per fini non commerciali e solo citando la fonte.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a leggere acconsenti al loro utilizzo. Puoi disattivarli quando vuoi. AccettoRifiutoLeggi di più