La nostra rassegna stampa offre una panoramica sul mondo della pizza: novità, curiosità, nuove aperture, consigli e tanto altro per restare in continuo aggiornamento.
Vediamo insieme quello di cui si è parlato in Italia dal 22 al 28 gennaio 2019:
A cura di Bruna Sapere
• “Nulla è scontato. Quello che è importante non è la stravaganza, ma la ricerca. Non la notizia, ma il reale riscontro del palato.” Queste sono le parole di Franco Pepe, nr. 1 al mondo, utilizzate per spiegare la nascita della neo “AnaNascosta”, la sua nuova pizza composta da un cono fritto che contiene un cubetto di ananas avvolto da una fetta di prosciutto crudo San Daniele, il tutto spolverato con polvere di liquirizia in pareti “imbiancate” da fonduta di grana. La pizza sfrutta la freschezza del frutto e la naturale sapidità del prosciutto per un risultato più che riuscito. Con l’apertura di Pepe in Grani, nel 2012, grazie alle intuizioni di Franco Pepe, inizia un nuovo corso per la pizza napoletana. In quel di Caiazzo lavorano ben 36 ragazzi, ognuno con il suo ruolo ben definito; modo intelligente per assicurarsi uno standard qualitativo alto e costante.
Franco Pepe e la sua nuova AnaNascosta
Pepe in Grani – AnaNascosta: L’ultima creazione di Franco Pepe. Guarda il VIDEO di Fanpage.it
FanPage – “AnaNascosta”, la pizza con l’ananas del maestro pizzaiolo Franco Pepe
Cucina & Vini – Authentica, funzionale, ritrovata. È la pizza di Franco Pepe a Caiazzo
• Luca Pezzetta è uno dei giovani più promettenti, a Roma, nel settore della panificazione. Mani in pasta fin da bambino, grazie al suo amore per la panificazione e a un percorso di formazione vincente è arrivato a Osteria di Birra del Borgo, a due passi dal Vaticano, dove propone un po’ tutte le tipologie di pizza fino alla sua ultima novità: l’Antifocaccia nel padellino. Ma in quali trappole possono cadere i giovani e promettenti pizzaioli, come lui e come Simone De Gregorio, della Pizzeria La Rosa di Trentola Ducenta, quando gli esperti iniziano a lodare il lavoro che fanno? Ce lo racconta Luciano Pignataro che, con un’attenta e profonda riflessione, ci porta a capire che “pensare di imboccare una scorciatoia nella vita si rivela sempre un vicolo chiuso”.
Il pizzaiolo Luca Pezzetta
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – Le nuove strade della pizza a Roma: tutti gli impasti di Luca Pezzetta a Osteria del Borgo
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – MONDO PIZZA ALLA ROVESCIA. MEGLIO NON FARLO! Gli otto rischi che corre un giovane pizzaiolo molto bravo SE NE SCRIVIAMO BENE
• Anche questa settimana grande attenzione alla vicenda che ha visto coinvolto Gino Sorbillo e la sua pizzeria in Via dei Tribunali. Spunta un nuovo video in cui si vedono chiaramente due attentatori: uno alla guida dello scooter, l’altro che si avvicina, con passo frettoloso, alla pizzeria. Tra le tante manifestazioni di solidarietà per quanto accaduto, decisamente controcorrente arriva l’opinione di Selvaggia Lucarelli su Il Fatto Quotidiano a porre dubbi e interrogativi.
L’articolo di Selvaggia Lucarelli su Il Fatto Quotidiano
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – Bomba a Sorbillo: spunta nuovo video! Gli attentatori erano due!!!!!!!
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – Selvaggia Lucarelli attacca Gino Sorbillo sul Fatto Quotidiano
• Nuove interessanti aperture tra Roma e Napoli. Luciano Lamberti e Fabio Bocco, volto conosciuto del jet set internazionale e socio fondatore di Tô nem aí a Rio de Janeiro, aprono a Napoli Area 76, progetto che prevede l’uso di prodotti campani e a km 0, e l’unione di gusto e tradizione. La Capitale fa il bis di novità: la pizzeria di quartiere Fornace Stella, in Piazza Lecce, destinata ad un pubblico che ama divertirsi e andare a cena fuori senza prendersi troppo sul serio, non dimenticando comunque la qualità. Le pizze sono firmate Giancarlo Casa, con un impasto che concilia la croccantezza della pizza romana con la scioglievolezza e la morbidezza della pizza napoletana; la pizzeria Lievito raddoppia e, dopo il locale di Prati, arriva al Fleming proponendo una pizza che unisce tradizione e sperimentazione, con le consulenze del re del Trapizzino, Stefano Callegari.
La pizza di Lievito
Napoli Today – Lamberti e Bocco aprono ‘Area 76’, pizzeria con ingredienti freschi e a kilometri 0
Roma Notizie – Fornace Stella, pizza e cucina di quartiere a Piazza Lecce
Roma Today – Lievito Fleming: la pizza gourmet del re del Trapizzino a due passi da Ponte Milvio
• Pizza, Calcio e Musica: tre argomenti che appassionano costantemente gli italiani si affiancano e si mescolano creando un cocktail vincente. Dalla fantasia della Pizzeria Fratelli La Bufala, nasce la Pizza Gallo per festeggiare la vittoria della nuova Reggina targata Luca Gallo. Anche Alessandro Matri, ex attaccante della Juventus ed oggi in forza al Sassuolo, festeggia la vittoria dei suoi neroverdi con la pizza di Concettina ai tre Santi, nel cuore della Sanità, insieme alla compagna Federica Nargi. E’ in arrivo il Festival della canzone italiana – meglio conosciuto come Festival di Sanremo – che, tra pareri discordanti e gusti differenti, stimola sempre polemiche, quest’anno sicuramente mitigate dalla pizza. Per il secondo anno consecutivo, infatti, i pizzaioli Pino Celio, Angelo Pezzella e Valentino Libro, definiti “I Tre Moschettieri”, daranno vita alla pizzeria aperta al pubblico di Casa Sanremo, sfornando centinaia di pizze in grado di deliziare tutti i palati.
Alessandro Matri e Federica Nargi con Ciro Oliva
Stretto Web – Reggina: nasce la “pizza Gallo” inventata dalla pizzeria Fratelli La Bufala
Il Mattino Sport – Serata napoletana per Matri: una pizza alla Sanità con la velina
Positano News – La Pizza Napoletana all’Ariston: Lucignolo BellaPizza, Libro’s 33, Angelo Pezzella Pizzeria con Cucina
• La pizza è il frutto del genio del popolo e il genio non poteva che espandersi anche nella limitrofa provincia di Napoli, ricca di realtà che mantengono fede alla tradizione. Ecco, quindi, le cinque migliori pizzerie della provincia di Napoli secondo Eroica Fenice. Di stile napoletano anche la pizza di Mario Matarazzo, titolare delle pizzerie Manuno, arrivato a Brescia nel 1999 direttamente da Napoli. Il suo obiettivo è portare anche nella seconda città della Lombardia tutta la bontà della vera pizza napoletana. Sedersi in pizzeria può diventare un’esperienza culturale e “didattica”. Capita in pizzerie come Ammaccamm dove Salvatore Santucci, spirito innovatore e dalla grande capacità creativa, prepara pizze realizzate con impasti di miscele personalizzate, che variano nella composizione del bland a seconda del clima della stagione in corso.
Salvatore Santucci
Eroica Fenice – Le 5 migliori pizzerie della provincia di Napoli
Bergamo Post – A Brescia, la vera pizza napoletana la puoi trovare solo da Manuno
Luciano Pignataro Wine&Food Blog – Salvatore Santucci, “l’uomo che sussurra agli impasti”. Pizzeria Ammaccamm Pizzaioli Veraci Napoletani di Pozzuoli