Punta


50 Top Pizza Europa 2025
Excellent Pizzerias



Entrare da Punta è come intraprendere un viaggio nella cultura melting pot della Napoli più creativa e affascinante. Un incontro tra il sacro, il profano ed il buon mangiare.
Colori e luci sgargianti che vengono accompagnati da un sottofondo di musica degli artisti napoletani contemporanei, un ensemble che coinvolge.
In meno di quattro anni Ivan Musto ed il suo socio Raffaele Nardi, sono riusciti a mettere a punto uno degli spot di pizza napoletana contemporanea più interessanti della città Condal: tante prove per arrivare ad una ricetta di impasto dalla lunga lievitazione, con il risultato di una pizza leggerissima e scioglievole e dal cornicione ben pronunciato che ti dà voglia di mangiarne almeno due.
Un menù che va dalla stuzzicheria da due morsi come il crocchè classico ripieno di provola affumicata oppure la steak tartare al coltello su millefoglie di patata. Per non parlare poi della piccola selezione di pizzette fritte che cambiano con il susseguirsi delle stagioni e la bella selezione di primi piatti dove c’è fisso il ragú napoletano della nonna preparato nella pentola di terracotta.
Il menu delle pizze è ben chiaro e suddiviso in maniera che la selezione delle tre margherite della casa siano di apripista, le classiche bianche e le classiche rosse e per concludere le speciali della casa. Il pomodoro è solo ed esclusivamente San Marzano dell’Agro nocerino sarnese e locale invece sono la ricotta e l’olio evo della Catalunya.
La selezione delle bevande è ricercata e non banale contando con una carta di vini a maggioranza italiani e con minima intervenzione.
Il servizio è veloce e sciolto ed i ragazzi di sala sono sempre attenti sia nel consigliare il menu tanto come i vini.
I prezzi sono in linea con la zona in cui si trova, la strada di passeggio della Barcellona upperside, contando anche con la disponibilità di una terrazza esterna dove poter fare anche un simpatico aperitivo.




Entering Punta is like embarking on a journey into the melting pot culture of the most creative and fascinating Naples. An encounter between the sacred, the profane, and good food. Bright colors and lights are accompanied by a background of music from contemporary Neapolitan artists, creating an engaging ensemble. In less than four years, Ivan Musto and his partner Raffaele Nardi have managed to develop one of the most interesting contemporary Neapolitan pizza spots in the city: many trials to achieve a long-fermented dough recipe, resulting in an extremely light and melt-in-your-mouth pizza with a well-defined crust that makes you want to eat at least two. A menu ranging from two-bite appetizers like the classic crocchè stuffed with smoked provola or knife-cut steak tartare on a potato millefeuille. Not to mention the small selection of fried mini pizzas that change with the seasons and the beautiful selection of first courses, featuring the grandmother's Neapolitan ragù prepared in a terracotta pot. The pizza menu is clear and divided in a way that the selection of the three house margheritas are the starters, followed by the classic white and red pizzas, and ending with the house specials. The tomato is exclusively San Marzano from the Agro Nocerino Sarnese, while the ricotta and EVO oil are local from Catalonia. The drink selection is refined and not trivial, with a majority of Italian wines with minimal intervention. The service is fast and relaxed, and the waitstaff are always attentive in recommending both the menu and wines. Prices are in line with the area where it is located, the upscale Barcelona promenade street, with the availability of an outdoor terrace where you can also enjoy a nice aperitif.
like
social:
Orologio
apertura: Aperto a pranzo e cena
Telefono
telefono: +34 932 20 37 11
serv_aggiuntivi
wifi gratuito, animali ammessi

Global Partners

50 Top Social

50 Top World