Qui si respira l’aria della friggitoria popolare del Novecento. Il mood cita il neorealismo, con le donne di casa in grembiule a quadretti, a lavoro tra banco e friggitrici e gli uomini che servono ai tavoli con la camicia e la cordialità del padrone di casa che ha ospiti a cena. Niente colori suggeriti da studi di advertising, solo l’autenticità della Napoli contemporanea di fronte al vecchio tribunale e all’angolo di Forcella. Protagonista una pizza fritta che è una nuvola generosamente ripiena di ingredienti freschi bilanciati con la sapienza dell’esperienza. Le due sale pulite e familiari contano una quarantina di posti adeguati ad una sosta comoda e veloce per habitués e turisti. Foto www.flickr.com
Here one breathes the smell of fried food popular in the 1900s. The mood cites neorealism, with the women of the house in checkered aprons, working between the counter and the frier and the men who serve the tables dressed in button down shirts with the cordiality of master of the house that has guests for dinner. No colors schemes suggested by the advertising studies, only the authenticity of contemporary Naples in front of an old courthouse in the corner of Forcella. The protagonist is a fried pizza which is a cloud generously filled with fresh ingredients balanced with the know-how of experience. The two dining areas, clean and with a family feel, count about 40 seats perfect for a convenient and quick stop for the regulars and tourists.
Tutti i diritti delle foto sono di Andrea Moretti. È possibile il riutilizzo senza modifiche per fini non commerciali e solo citando la fonte.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a leggere acconsenti al loro utilizzo. Puoi disattivarli quando vuoi. AccettoRifiutoLeggi di più